
Lo Studio NCS supporta le aziende nella gestione contabile e amministrativa, occupandosi di raccolta dati, organizzazione dei documenti e ottimizzazione dei processi. Collaboriamo con commercialisti abilitati per garantire che ogni adempimento fiscale e legale sia seguito correttamente, offrendo ai nostri clienti un servizio completo, affidabile e senza sorprese.

Pratiche Veloci
Maggiore sicurezza
Supporto 24/24

Contabilità per Società di capitali (SRL / SRLs)
Le società di capitali, dal punto di vista contabile, si differenziano dalle società di persone per una gestione più strutturata e regolamentata. Sono obbligate alla tenuta della contabilità ordinaria, alla redazione del bilancio d'esercizio e alla pubblicazione dei dati contabili. Questo garantisce maggiore trasparenza e tutela per soci e terzi, mentre nelle società di persone la contabilità è più semplice e meno formalizzata.

Camera di commercio
Tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, devono adempiere a specifici obblighi presso la Camera di Commercio, tra cui:
-
Iscrizione al Registro delle Imprese al momento dell'avvio dell'attività;
-
Comunicazione di ogni variazione (sede, oggetto sociale, soci, amministratori, cessazione attività, ecc.);
-
Deposito dei bilanci per le società di capitali e cooperative;
-
Aggiornamento dei dati obbligatori, come indirizzo PEC e codice ATECO;
-
Versamento del diritto annuale dovuto alla Camera di Commercio.
Questi adempimenti assicurano la trasparenza, la tracciabilità e la regolarità amministrativa di tutte le imprese operanti sul territorio.

contabilità dei regimi minimi
Il regime dei minimi (oggi sostituito dal regime forfettario) prevede una contabilità semplificata rispetto ai regimi ordinari.
Le principali caratteristiche contabili sono:
-
Niente obbligo di tenuta della contabilità ordinaria o registri IVA (salvo conservazione delle fatture);
-
Emissione e conservazione delle fatture secondo le regole fiscali previste;
-
Esenzione IVA, ritenute d'acconto e IRAP;
-
Tassazione agevolata con imposta sostitutiva sul reddito (15% o 5% per i primi anni);
-
Semplice determinazione del reddito, calcolato come differenza tra ricavi e costi (regime minimi) o tramite coefficiente di redditività (regime forfettario).
È un regime pensato per piccole attività, liberi professionisti e startup che vogliono una gestione contabile snella e costi ridotti.
4+
Anni di esperienza
2
Paesi
100%
Soddisfatti o rimborsati
S📞 Hai bisogno di assistenza contabile o vuoi maggiori informazioni?
Siamo a tua disposizione per chiarimenti, consulenze e supporto nella gestione della tua attività.
📧 Contattaci ora per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a semplificare la tua contabilità.

